Percorsi scientifici per una cittadinanza attiva
Un percorso per studenti delle scuole superiori tra dibattiti etici, orientamento STEM, incontri con ricercatori e visite nei centri di ricerca della Fondazione Telethon

Nel percorso dedicato alle scuole superiori, la scienza diventa uno spazio di riflessione, confronto e orientamento. L’obiettivo è quello di offrire agli studenti strumenti per comprendere le implicazioni etiche, sociali ed economiche della ricerca, stimolando la loro capacità di analisi e il pensiero critico.
Attraverso kit didattici progettati per affrontare temi attuali come l'etica legata alle biotecnologie e la sostenibilità delle terapie avanzate, ragazze e ragazzi sono coinvolti in attività di tipo “discussion game” che valorizzano la partecipazione attiva e il confronto di idee. Un secondo filone di materiali è dedicato all’orientamento verso le professioni STEM, per aiutare gli studenti a esplorare le proprie inclinazioni e immaginare il proprio futuro nel mondo della scienza.
Il percorso si arricchisce inoltre di webinar, incontri con ricercatori e occasioni di tutoraggio scientifico personalizzato. Iniziative speciali, come visite e campus presso gli Istituti della Fondazione Telethon, rendono possibile un’esperienza diretta del lavoro scientifico e aprono uno sguardo concreto sulle sue potenzialità. Una proposta pensata per formare non solo i professionisti di domani, ma cittadini consapevoli, capaci di orientarsi in un presente complesso e in continua evoluzione.