L’esperienza della scienza per i più piccoli

 

Un percorso scientifico pensato per bambine e bambini della scuola dell’infanzia e primaria, con esperimenti, video e attività pratiche per scoprire la scienza in modo semplice e coinvolgente.

Scuola dell'infanzia e scuola primaria: l'esperienza della scienza

Avvicinarsi alla scienza sin dalla tenera età è possibile, anzi: è fondamentale. Il percorso educativo pensato per la scuola dell’infanzia e per la primaria nasce proprio con questo obiettivo. Attraverso attività semplici, divertenti e stimolanti, anche i più piccoli possono iniziare a esplorare concetti scientifici come la cellula, il DNA e il metodo sperimentale.

Per le insegnanti e gli insegnanti è stata realizzata una guida illustrata che propone attività hands-on, facili da realizzare in classe e capaci di coinvolgere anche i bambini e le bambine più piccoli. Agli alunni e alle alunne degli ultimi anni della primaria sono invece destinati materiali supplementari che includono video didattici e una guida pratica per realizzare semplici esperimenti scientifici passo dopo passo.

L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e il pensiero critico fin da subito, offrendo strumenti concreti per un’educazione scientifica accessibile, giocosa e inclusiva. Perché la meraviglia della scoperta comincia presto. E può portare molto lontano.