WEB SERIES

B.inTOUCH.

La Fondazione chiama le Associazioni

B.inTOUCH. è la rubrica con cui Reale Foundation entra in contatto con le Associazioni che sostiene in Italia, Spagna e Cile per avere aggiornamenti sui progetti finanziati e per conoscerne gli effetti sulle comunità.

Con una videochiamata superiamo le distanze fisiche per entrare nel vivo dell’operato delle Associazioni di Italia, Spagna e Cile con cui collaboriamo.
Accompagnati da Luca Rossin, Segretario Italia di Reale Foundation, conosceremo i volti che si celano dietro alcuni tra i progetti che più hanno avuto un impatto positivo sulle Persone da un punto di vista sociale, ambientale e di welfare.

Puntata dopo puntata, approfondiremo contesti, relazioni e orizzonti futuri, dialogando con chi ha agito in prima linea per trasformare sfide in opportunità, ostacoli in soluzioni.

Episodi

B.inTOUCH. #1 - De Sono Associazione per la Musica si racconta

Con il suo violoncello, Lucia Molinari ci fa sognare sulle note di Bach. Grazie a De Sono Associazione per la Musica, che da più di 20 anni sostiene i giovani musicisti nel loro percorso musicale, Lucia ha potuto diplomarsi in Music Performance presso l’Hochschule der Künste di Berna nella classe di David Eggert.

B.inTOUCH. #2 - L'Associazione Attilio Romanini Onlus racconta il progetto Keep in Touch

É in piena emergenza sanitaria che il Policlinico Gemelli sperimenta per la prima volta le sedute terapeutiche a distanza con il progetto Keep in Touch che, sfruttando i vantaggi della telemedicina, dell'IoT e delle applicazioni mobili, consente al paziente di ricevere le cure di cui ha bisogno senza muoversi da casa. Oggi, a due anni di distanza dallo scoppio della pandemia, Keep in Touch è evoluto in una versione 2.0, per offrire ai pazienti un processo di cura sicuro e completo.

B.inTOUCH. #3 - L'Associazione Aslan e il suo progetto di pet therapy rivolto ai siblings

La disabilità è una condizione che, quando colpisce le famiglie, modifica equilibri e qualità della vita di tutti i suoi componenti, spingendo il nucleo a trovare nuove strategie per gestire la diversità nel quotidiano. L'attenzione di Aslan è rivolta in modo particolare ai fratelli e alle sorelle dei soggetti con sviluppo tipico, per aiutarli a crescere in maniera sana e a sviluppare capacità relazionali ed emotive.

B.inTOUCH. #4 - Cáritas Diocesana de Albacete apre le porte del Restaurante El Sembrador

Dal 2018, con el Restaurante y Escuela de Hosteleria El Sembrador, Cáritas Diocesana de Albacete aiuta i cittadini di Albacete (Castilla-La Mancha, Spagna) offrendo uno spazio di formazione certificato in cui le persone possono ottenere una qualifica nel settore alberghiero, abbandonando situazioni di esclusione ed entrando in contatto con una rete di opportunità sociali e professionali. 

B.inTOUCH. #5 - Manos de Ayuda Social, impegnata dal 2011 ad aiutare i poveri di Madrid

Secondo l'ultimo report presentato nella Comunità di Madrid dalla Segreteria tecnica EAPN-ES, a Madrid ci sono in totale 1,4 milioni di persone a rischio di povertà, senza considerare le situazioni di povertà estrema. L'obiettivo principale dell'Associazione Manos de Ayuda Social è combattere la povertà nel territorio di Madrid, fornendo un'alimentazione adeguata per soddisfare altre esigenze come l'integrazione sociale e l'accesso al mercato del lavoro.

B.inTOUCH. #6 - Magic Torino: da un'idea di Filomena Malmesi alla Serie A di wheelchair hockey

Tutti conosciamo gli effetti positivi che lo sport produce nella vita delle persone: l'attività fisica rilassa, gratifica, insegna lo spirito di squadra, il rispetto dell’altro e la sana competizione. Nelle persone con disabilità, lo sport può fare molto di più. L'Associazione Magic Torino-UILDM cerca di espandere la cultura dello sport tra le persone con disabilità, nella convinzione che lo Sport possa essere un’importante risorsa per migliorare la qualità della vita, spronando all’impegno, insegnando il coraggio, promuovendo la lealtà, favorendo la socializzazione e l’aggregazione.

B.inTOUCH. #7 - La storia di Berthin e di Associazione Mosaico

Tra coloro che giungono in Italia nelle tratte migratorie, vi sono persone che intendono proseguire o avviare la propria formazione universitaria e professionale e più in generale nel contesto lavorativo di approdo. Si tratta, però, di un percorso lungo il quale gli studenti possono rischiare di incontrare gravi ostacoli, capaci di mettere a repentaglio la buona riuscita del percorso. Riconoscendo l'urgenza delle necessità alle quali vanno incontro gli studenti rifugiati, Mosaico fornisce il sostegno necessario ad incoraggiarne la buona riuscita umana e professionale. Un investimento per le presenti e le future generazioni.

B.inTOUCH. #8 - WWF Spagna racconta le sue attività di contrasto al cambiamento climatico

Fin dalla sua nascita, WWF lavora per fermare il degrado del Pianeta, cercando un equilibrio tra l'attività umana e la protezione della natura, conservando le foreste e i fiumi e battendosi contro il cambiamento climatico per realizzare una transizione, un cambiamento nel modo di produrre e consumare della società.
Anche la sede spagnola del Fondo si batte ogni giorno con questo obiettivo, attraverso campagne di sensibilizzazione e iniziative tangibili di contrasto e resilienza nei territori del Paese colpiti da calamità naturali e dagli effetti negativi del climate change. 

B.inTOUCH. #9 - Slow Food Chile si racconta a Terra Madre Salone del Gusto

In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2022, il presidio Slow Food Chile è volato in Italia in compagnia di Iris Vittori di Reale Seguros Chile per raccontare i progetti e le iniziative portate avanti nei loro territori dal 2019 ad oggi.
Tra questi, Huertos para Castro: un progetto di riqualificazione e bonifica del territorio, per offrire orti urbani e nuove abitazioni alle famiglie colpite dall'incendio che il 10 dicembre 2021 ha devastato l'area di Castro (Chiloé), distruggendo più di 120 case nelle frazioni di Camilo Henríquez e Yungay e causando oltre 500 sfollati.