La maggior parte dei bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA) non può muoversi senza l'ausilio di una sedia a rotelle. "Scuola di vita sulla carrozzina" è uno stage ludico-motorio organizzato da #RUN4EMMA & friends per le famiglie con figli affetti da SMA che rende il bambino protagonista assoluto delle attività, sostenendo e formando i genitori nella gestione della disabilità all'interno della quotidianità familiare.
Il progetto dell'Associazione Lo Specchio Ritrovato vuole fornire un sostegno psicologico concreto alle persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare e alle loro famiglie, attraverso laboratori creativi e gruppi di ascolto che permetteranno loro di esprimere e condividere le proprie emozioni con chi ha il loro stesso vissuto, trovando il conforto e gli stimoli necessari per affrontare la patologia.
Con questo progetto, l'Oratorio Salesiano Michele Rua ha l'obiettivo di creare uno spazio educativo nel quartiere di Barriera di Milano (Torino) con un approccio creativo, cooperativo e qualificato dove, partendo dalle proprie passioni, i giovani possono imparare elementi di digitale, sartoria, musica, videomaking e falegnameria, acquisendo competenze utili per il proprio futuro e sviluppando relazioni e legami con adulti e coetanei.
Il progetto di 160CM intende offrire supporto psicologico individuale e di gruppo, occasioni di incontro e sedute di riabilitazione mirata e individuale alle persone con Sclerosi Multipla, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla prevenzione e la promozione della salute nei soggetti con malattie croniche neurodegenerative, migliorando la qualità di vita e i servizi di supporto alla cura.