Un'Associazione per le donne di Forcella

Femminile Plurale è un progetto teatrale nato nel 1999 e attivo dal 2007 nel quartiere Forcella di Napoli. Gratuito e sostenuto da enti pubblici e privati, ha coinvolto oltre 100 donne, portando in scena spettacoli e iniziative culturali che uniscono arte, inclusione e partecipazione attiva.

L'Associazione Femminile Plurale

Femminile Plurale nasce nel 1999 all’interno della Comunità alloggio per donne anziane “Cardinale Mimmi” di Napoli. Nel 2007 il progetto si trasferisce nel quartiere di Forcella, dando vita al laboratorio teatrale “Donne con la folla nel cuore”, ospitato dal Teatro Trianon durante la direzione artistica di Nino D’Angelo.

Sostenuto da enti pubblici e privati — tra cui il Comune di Napoli, la Regione Campania, la Fondazione Con il Sud e Enel Cuore — il progetto è sempre stato gratuito per le partecipanti e ha coinvolto oltre 100 donne solo tra il 2008 e il 2009. In quegli anni prende parte al Napoli Teatro Festival con lo spettacolo “Ombre, presenze, tentate partenze”, e prosegue con nuove produzioni come “L’ultima luna”, oltre a gemellaggi con realtà teatrali italiane, come quella di Verdello (BG) nel progetto “Ma le donne…”.

Nel tempo, Femminile Plurale ha promosso anche progetti PON e iniziative di forte radicamento territoriale, come gli Atelier Teatrali “La grande magia” e il progetto “PIAZZA BELLA PIAZZA”. Dal 2014, il percorso artistico della compagnia continua presso lo Spazio Comunale Piazza Forcella, grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.