Nell'area della Regione Lazio sta per essere svolta un'operazione di censimento videofotografico dei beni culturali, con l'obiettivo di salvaguardare 30 siti tra chiese, musei e palazzi istituzionali, diffondendone anche la conoscenza attraverso il materiale scattato e registrato.
L'operazione dà modo alla Protezione Civile di sviluppare progetti di coinvolgimento sociale più ampi, utilizzando la cultura come strumento di inclusione sociale.
Il progetto "Videofotosalvaguardia dei beni culturali" della Protezione Civile Associazione Nazionale Bersaglieri Nucleo di Roma
Con questo progetto, i Bersaglieri del nucleo di Roma della Protezione Civile vogliono coniugare l'opera di censimento videofotografico in essere con il coinvolgimento attivo di soggetti fragili e/o con disabilità, affiancandoli agli operatori volontari nell'effettuazione delle riprese e degli scatti fotografici.
In questo modo, i soggetti coinvolti potranno acquisire nuove abilità fotografiche e di videomaking, in ambienti esterni e interni, lavorando nell'ambito della salvaguardia collettiva del patrimonio culturale nazionale, interessante in ottica di occupabilità futura.
Il loro coinvolgimento poi permetterà di contrastare l'isolamento al quale spesso questi soggetti sono sottoposti, includendoli in una comunità: offrendo loro un ruolo a favore dell'intera collettività, sarà possibile anche lavorare sulla loro autostima e sulla percezione di sé all'interno dei gruppi sociali.
A chi è rivolto il progetto
A beneficiare del progetto dei Bersaglieri della Protezione Civile di Roma saranno tutti i soggetti fragili coinvolti nell'operazione di censimento, nonché i proprietari dei beni e la collettività che ne fa uso: infatti, le riprese foto e video di ogni singolo sito d'interesse andranno a fornire un database gratuito, a cui è possibile attingere, ad esempio, per la progettazione di siti web dedicati e per la gestione delle emergenze che li possono vedere coinvolti.
Nome del progetto: Videofotosalvaguardia dei beni culturali
Organizzazione proponente: Protezione Civile Associazione Nazionale Bersaglieri Nucleo di Roma
Agenzia di riferimento: Reale Mutua - Agenzia Castelli Romani
Area di intervento: Ambiente & Comunità Sostenibili