Oggi in Italia sono circa 4 milioni i cittadini vivi dopo la diagnosi di tumore, con un incremento del 37% rispetto a 10 anni fa. Si tratta di risultati importanti ottenuti grazie a terapie sempre più efficaci e alle campagne di prevenzione, che però rischiano di essere compromesse dalla pandemia: la gestione dell’emergenza sanitaria ha infatti determinato un rallentamento dell’offerta dei programmi di screening organizzati, portando a mancate diagnosi che rischiano di aumentare l’incidenza e la gravità delle malattie neoplastiche.
Il progetto "Un ecografo a tre sonde per la prevenzione oncologica" di Fondazione ANT
Si ritiene che il 20/30% delle neoplasie possa essere prevenute adottando stili di vita corretti e sottoponendosi con regolarità a visite ed esami di diagnosi precoce. Più prevenzione significa meno malati in futuro, riducendo anche l'impatto sul Sistema Sanitario Nazionale.
Fondazione ANT è da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce di tumori della cute, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche, mammarie, del cavo orale e del testicolo: dall’avvio nel 2004, sono stati visitati gratuitamente più di 250.000 pazienti in 90 province italiane.
Con questo progetto, la Fondazione potrà acquistare un ecografo a tre sonde per offrire sul territorio nazionale visite specialistiche di prevenzione, permettendo di individuare l'eventuale tumore in uno stadio molto precoce, tanto da poterlo trattare in maniera efficace, con una riduzione del tasso di mortalità. L'ecografo, installato sull'ambulatorio mobile di ANT, permetterà di garantire un servizio di prevenzione lungo tutta la penisola, ma soprattutto in aree geograficamente svantaggiate e quartieri fragili.
A chi è rivolto il progetto
A seconda della tipologia di tumore, nell’arco di una giornata di 8 ore lavorative ANT effettua da 16 a 24 visite specialistiche.
Dal momento che l'ecografo sarà utilizzato sull'ambulatorio mobile di ANT, saranno moltissime le persone che potranno fruire gratuitamente delle visite, contribuendo a ridurre le lunghe liste d'attesa dei CUP. La gratuità e l’approccio fortemente umanizzato del servizio ANT creano una maggiore coesione sociale territoriale, contribuendo ad aumentare la diffusione di stili di vita salutari e i valori della solidarietà e del volontariato.
Nome del progetto: Acquisto di un ecografo a tre sonde a sostegno dei progetti di Prevenzione oncologica gratuita ANT
Organizzazione proponente: Fondazione ANT Italia ONLUS
Area di intervento: Salute & Welfare