In Cile, la salute mentale è una priorità crescente, soprattutto nei territori segnati da forti disuguaglianze sociali.
Nella provincia di Marga Marga, il Centro di Salute Mentale Comunitario (COSAM) di Belloto Sur è un presidio fondamentale della rete pubblica, ma oggi opera in condizioni infrastrutturali limitate, che rendono difficile rispondere pienamente alle esigenze dei pazienti, in particolare bambini e adolescenti.
Si stima che circa il 15% della popolazione infantile necessiti di interventi di stimolazione precoce: nella provincia oltre 3.000 bambini hanno bisogno di supporto specifico per prevenire ritardi nello sviluppo e favorire il benessere emotivo, cognitivo e sociale.
Il progetto "Un centro di salute mentale per Quilpué" di Desafío Levantemos Chile
Grazie al sostegno di Reale Foundation, Desafío Levantemos Chile (DLCH) – organizzazione con oltre dieci anni di esperienza nella realizzazione di progetti sanitari – potrà attrezzare nuove sale dedicate alla salute mentale infantile e giovanile all’interno del COSAM di Belloto Sur.
L’iniziativa prevede la creazione di spazi multifunzionali e specializzati, dotati di attrezzature terapeutiche per rafforzare i percorsi clinici, psicologici e di riabilitazione. Il progetto integra interventi di farmacoterapia, psicoterapia, terapia occupazionale e attività comunitarie, con l’obiettivo di rispondere in modo concreto alla crescente domanda di servizi e migliorare la qualità dell’assistenza.
Ogni sala è progettata secondo criteri di sostenibilità e innovazione sociale, promuovendo il coinvolgimento delle famiglie e un approccio olistico alla cura.
A chi è rivolto il progetto
Il progetto è destinato principalmente ai bambini e adolescenti della provincia di Marga Marga che necessitano di percorsi di stimolazione precoce e supporto psicologico, educativo e sociale.
Secondo le linee guida del Ministero della Salute cileno e del programma Chile Crece Contigo, circa il 15% della popolazione infantile richiede l’accesso a sale di stimolazione per affrontare ritardi nello sviluppo. Nella provincia, dove vivono 20.704 bambini sotto i 6 anni, questo dato equivale a circa 3.100 minori che potrebbero beneficiare direttamente di interventi mirati.
Beneficiari indiretti saranno le famiglie, che riceveranno strumenti e formazione per accompagnare i percorsi terapeutici, e l’intera comunità, che potrà contare su un presidio pubblico più attrezzato, capace di integrare salute mentale e sviluppo infantile.
Nome del progetto: SALAS COSAM QUILPUÉ
Organizzazione proponente: Desafío Levantemos Chile
Area di intervento: Salute & Welfare