La malattia non colpisce solo chi ne è affetto, ma si ripercuote sull’intero nucleo familiare, influenzando la sfera fisica, psicologica, sociale ed esistenziale.

Affrontare questa realtà significa gestire non solo le necessità mediche, ma anche il carico emotivo e pratico che coinvolge chi sta accanto al malato. In questo contesto, il volontario assume un ruolo fondamentale: offrire supporto, alleviare il senso di solitudine e contribuire al benessere complessivo della persona malata e dei suoi familiari, diventando un punto di riferimento nelle difficoltà quotidiane.

Il progetto "Supporto ai caregiver" di GITR (Gruppo Italiano Tumori Rari) e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) 

Il progetto del GITR e della LILT ha l'obiettivo di formare operatori predisposti al volontario domiciliare per offrire un supporto positivo alla fragilità fisica e non solo del malato oncologico. Il volontario può diventare così una figura di supporto ai malati oncologici residenti nel territorio dell'ASL città di Torino e l'Ospedale San Giovanni Bosco e alle loro famiglie, alleggerendone il carico emotivo e pratico.

I volontari formati si adopereranno per:

  • accompagnare i pazienti a ricevere le cure oncologiche in ospedale, sostenendoli nei giorni dopo il trattamento;
  • offrire compagnia nelle poche ore di svago quotidiano, durante passeggiate o altre attività;
  • dare sostegno ai caregiver, supportando momenti di svago lontano dall'assistenza;
  • svolgere piccole mansioni correlate alle cure, quali prenotazione esami, ritiro dei referti ecc.

A chi è rivolto il progetto

Nell'ambito del progetto, sono state attivate assistenze a pazienti oncologici giovani. Uno di questi interventi riguarda anche il supporto al lutto ad un giovane di 20 anni che ha perso il padre.

Si prevedono 12 incontri di supervisione presso la sede LILT e 3 riunioni di confronto con l'equipe presso l'ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Il progetto si è esteso anche ai pazienti dell'ospedale Maria Vittoria di Torino con l'obiettivo di fornire un servizio di collegamento tra ospedale e territorio nel quartiere Barriera di Milano.

 

Nome del progetto: Formazione di supporto ai Caregiver dei pazienti oncologici in assistenza domiciliare presso l'ASL città di Torino
Organizzazione proponente: G.I.T.R. (Gruppo Italiano Tumori Rari) e L.I.L.T. (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Area di intervento: Salute & Welfare