L'UNISG di Pollenzo rappresenta il quarto polo universitario piemontese, con una forte vocazione internazionale: circa il 40% degli studenti sono stranieri.

Nata nel 2004, è stata la prima università di scienze gastronomiche a livello mondiale, contribuendo a realizzare una nuova classe di laurea di primo livello riconosciuta a livello ministeriale con un'offerta didattica attenta a tutti gli aspetti della sostenibilità: sociale, ambientale, economica e sensoriale. Pollenzo crea nuove figure professionali, i dottori in Scienze Gastronomiche: futuri manager e operatori del food system che possano operare in tutti gli ambiti della filiera tra cui la Corporate Social Responsability.

Il progetto "Sostegno al Diritto allo Studio" di UNISG Pollenzo

Fin dalla fondazione, UNISG si impegna nella promozione del diritto allo studio ponendo i valori del merito davanti a provenienza geografica, estrazione sociale e possibilità economiche dei propri studenti, sviluppando proposte educative inclusive.

Al fine di garantire il diritto allo studio a un numero crescente di giovani, l'Ateneo ha attivato un progetto di fundraising che permette di aggregare enti e imprese che condividono la sensibilità di garantire un futuro formativo a molti giovani, tra cui migranti, studentesse e studenti provenienti da Paesi del Sud del mondo.

Il progetto ha l'obiettivo di garantire il diritto allo studio con la copertura totale di iscrizione a un numero crescenti di giovani, con un'impatto sociale basato sulla loro inclusione e lo sviluppo socio-economico, in quanto l'Ateneo si cura anche di seguire i laureati anche nell'inserimento lavorativo e nel percorso post-universitario, creando una rete di ex studenti che possano rappresentare i principali Ambassador dei valori di Pollenzo e della formazione avuta.

A chi è rivolto

I beneficiari possono essere studenti della laurea triennale o magistrale o dei master proposti dall'UNISG di Pollenzo, che rappresentano il 10% del totale degli studenti iscritti, oltre a 45 studenti che usufruiscono di un sostegno parziale o totale per l'iscrizione a un corso di Pollenzo.

Fino ad oggi l'UNISG di Pollenzo, grazie al contributo dei propri sostenitori, ha garantito il Diritto allo Studio a oltre 300 studenti provenienti da oltre 40 Paesi differenti.

 

Nome del progetto: Sostegno al Diritto allo Studio
Organizzazione proponente: Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale