Affrontare una malattia in età pediatrica è una sfida difficile, non solo per i piccoli pazienti ma anche per le loro famiglie.
UGI OdV, da sempre impegnata nel supporto ai bambini affetti da patologie oncologiche, organizza ogni anno iniziative che contribuiscono a migliorare la qualità della loro vita durante il periodo di cura. In questo contesto nasce il Regina Music Fest, un evento che, attraverso la musica e l'intrattenimento, offre ai bambini ospedalizzati e ai loro cari un momento di leggerezza e normalità. La manifestazione si tiene presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e vede la collaborazione di numerose realtà culturali e associative.
Il progetto Regina Music Fest di UGI OdV
Il Regina Music Fest trasforma per un giorno gli spazi ospedalieri in un luogo di festa, colore e condivisione. Durante l'evento si susseguono concerti dal vivo, laboratori musicali interattivi e momenti di animazione, coinvolgendo artisti di rilievo e professionisti del settore.
L'iniziativa si propone di creare un ambiente di sollievo e svago per i bambini ospedalizzati e le loro famiglie, offrendo loro un'esperienza che possa alleviare, anche solo per un momento, la difficoltà della degenza. Allo stesso tempo, il festival mira a sensibilizzare il pubblico sulle malattie infantili e sulla necessità di supporto ai piccoli pazienti, promuovendo l'inclusione e la partecipazione della comunità. Attraverso la musica e il coinvolgimento attivo di artisti e associazioni di volontariato, l'evento rafforza la rete di solidarietà e incoraggia il volontariato.
Il Regina Music Fest rappresenta così un punto di incontro tra il mondo della musica e quello della cura, dimostrando il valore terapeutico dell'arte e dell'interazione sociale.
A chi è rivolto il progetto
Il Regina Music Fest è dedicato principalmente ai bambini ricoverati presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e ai loro familiari, offrendo loro un'esperienza di svago e normalità all'interno del percorso di cura. Tuttavia, l'evento ha un impatto che si estende oltre le mura ospedaliere, coinvolgendo anche il pubblico esterno. Le edizioni precedenti hanno registrato una partecipazione in continua crescita, passando da circa 1.000 persone nel 2023 a oltre 2.000 nel 2024. Il festival non si limita a offrire un momento di gioia ai piccoli pazienti, ma punta anche a sensibilizzare la cittadinanza sulla realtà delle malattie pediatriche e a promuovere una cultura di empatia e sostegno.
Attraverso la musica, il Regina Music Fest diventa un catalizzatore di solidarietà, capace di stimolare l'interesse di donatori, volontari e nuove collaborazioni con il territorio.
Nome del progetto: Regina Music Fest
Organizzazione proponente: UGI - Unione Genitori Italiani OdV
Area di intervento: Salute & Welfare