L’Associazione Attilio Romanini nasce per diffondere la cultura del sollievo dei malati oncologici e sostiene il Gemelli ART, il centro altamente specializzato di Radioterapia Oncologica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, con l’obiettivo di assicurare supporto all’attività clinica attraverso l’accoglienza e la relazione personalizzata, il sollievo per i malati e i familiari e l’utilizzo di strumenti complementari per migliorare la qualità della vita e della cura del malato oncologico.
Il progetto "RADAR-APP"
Il progetto RADAR-APP prevede la realizzazione di un sistema di intelligenza artificiale a supporto delle attività di assistenza medica e psicologica ai pazienti pediatrici, costituita da una applicazione per dispositivi mobili utilizzata dagli utenti in ospedale e/o da casa, a scopo di prevenzione del disagio nel corso e al termine del percorso di radioterapia (RT), assicurando maggiore accessibilità al monitoraggio clinico quotidiano e la disponibilità di strumenti utili alla preparazione psicologica al trattamento RT, con conseguente riduzione della necessità di ricorrere a sedazioni.
I beneficiari e gli obiettivi del progetto
Il progetto dell'Associazione Attilio Romanini avrà un impatto sulla vita di 50 bambini e adolescenti con diagnosi oncologica che devono sottoporsi a Radioterapia e sui loro caregivers, che beneficeranno di strumentazione di alto livello lungo tutto il progetto di cura. Destinatari indiretti sono poi i familiari, il contesto scolastico, le associazioni e le istituzioni locali.
Nome del progetto: RADAR-APP
Organizzazione proponente: Associazione Attilio Romanini - ONLUS
Area di intervento: Salute & Welfare
Paese: Italia