La A.S.D. Roma Tamburello MMXX è una associazione sportiva dilettantistica con sede a Fonte Nuova (RM) affiliata regolarmente alla Federazione Italiana Palla Tamburello, disciplina sportiva associata al CONI. Nel 2021, al fine di riprendere l’attività sportiva completamente azzerata durante l’emergenza Covid-19, la A.S.D. ha partecipato al progetto "Racchette in classe", proposto dalla FIT (Tennis), dalla FITET (Tennis Tavolo) e dalla FIPT (Palla Tamburello).
Il progetto RACCHETTE IN CLASSE
Il progetto “Racchette in Classe” coinvolge gli alunni della Scuola Primaria nell’apprendimento della palla tamburello, un’attività educativa e di gioco-sport, con l’inserimento graduale di aspetti tecnico-tattici e di confronto, nel massimo rispetto delle norme anti-Covid.
Con il supporto di istruttori federali, il progetto si sviluppa su due fasi:
- l’apprendimento della disciplina a scuola (prime quattro settimane) attraverso il gioco libero con tamburello e pallina;
- lezioni gratuite extrascolastiche per i bambini interessati all’attività.
L’edizione passata ha visto partecipare 19 classi con circa 400 bambini coinvolti, includendo anche bambini affetti da disabilità motorie e cognitive, permettendo a tutti di praticare l’attività sportiva in modo totalmente gratuito per la scuola e per le famiglie. Di questi, più di 130 bambini e bambine hanno potuto usufruire delle ulteriori quattro lezioni gratuite.
A conclusione del percorso, un evento finale dove tutti i bambini vengono premiati con un attestato di partecipazione e assistono insieme alle loro famiglie a un’esibizione tra le prime squadre della Roma Tamburello.
Gli obiettivi del progetto
Il progetto di A.S.D. Roma Tamburello MMXX si fonda sullo sviluppo delle funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali, ma soprattutto sul principio di promozione dell’educazione motoria, fisica e sportiva, nel rispetto del bambino e dei suoi ritmi evolutivi.
I principi che guidano il progetto e la sua evoluzione sono:
- l’acquisizione di fiducia in se stessi;
- il miglioramento della capacità relazionali;
- l’abbattimento dell'isolamento sociale, favorito dalla pandemia soprattutto fra i giovani;
- lo sviluppo delle capacità di lavorare in team e del rispetto delle regole.
I beneficiari del progetto
I destinatari del progetto “Racchette in classe” si rivolge prevalentemente ai ragazzi residenti nel Comune di Fonte Nuova e nell'immediate vicinanze, frequentanti le classi primarie e secondarie, di età compresa fra i 6 ed i 14 anni. Si tratta dunque di circa 1.800 studenti diretti.
Nome del progetto: Racchette in classe
Organizzazione proponente: A.S.D. Roma Tamburello MMXX
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale