La Fondazione Atapuerca è un'organizzazione senza scopo di lucro con sede nella città di Burgos di Ibeas de Juarros, a 3 km dai siti di Atapuerca, che svolge un lavoro importante nel generare interesse da parte di agenti economici esterni e nel creare occupazione in una zona spopolata.

La Fondazione è stata creata per sostenere un progetto di ricerca scientifica sull'evoluzione umana: il Progetto Atapuerca. I siti di Atapuerca hanno iniziato ad avere una particolare rilevanza scientifica e sociale dopo la scoperta di una fossa di ossa nel 1992 e, due anni dopo, il ritrovamento di resti umani (risalenti a oltre 900.000 anni fa) che definiscono una nuova specie nota come Homo antecessor.

Il gruppo di ricerca di Atapuerca (EIA) ha ricevuto il Premio Principe delle Asturie per la ricerca tecnica e scientifica nel 1997 e nel 2000 l'UNESCO ha dichiarato i siti di Atapuerca Patrimonio dell'Umanità.

La collaborazione con Reale Foundation

Reale Foundation collabora con la Fondazione Atapuerca per tutte le attività legate alla generazione di occupazione, attraverso il sostegno finanziario di borse di ricerca esclusivamente femminili e il supporto all'organizzazione del 25° anniversario del sito, che riunisce diverse discipline culturali e artistiche.

Come effetto collaterale del rapporto, nel 2022 Ignacio Mariscal, amministratore delegato della Fondazione Reale, viene nominato ambasciatore di Atapuerca.

 

Nome del progetto: Progetto Atapuerca
Organizzazione proponente: Fundación Atapuerca
Area di intervento: Ambiente & Comunità Sostenibili