Il Museo d'Arte Contemporanea di Rivoli nasce nel 1984 negli spazi dell'edificio barocco concepito da Filippo Juvarra come residenza estiva della famiglia Savoia. Patrimonio UNESCO dal 1997, è considerato uno dei più̀ importanti musei di arte contemporanea a livello internazionale e la sua Collezione permanente, grazie al sostanzioso nucleo di opere di Arte povera, è tra le più̀ riconosciute.
Il contesto attuale del Castello di Rivoli e della Regione Piemonte ha ancora ridotte opportunità di dialogo sui grandi temi di sostenibilità e ambiente. Nonostante tali temi siano importanti e diffusi dalle istituzioni nazionali e internazionali, i singoli cittadini hanno difficoltà ad adottare pratiche sostenibili o a essere protagonisti e uditori di una loro diffusione.
La mostra Mutual Aid del Museo d'Arte Contemporanea di Rivoli
La mostra Mutual Aid - Arte in Collaborazione con la Natura concentra l'attenzione proprio sulle tematiche di ecosostenibilità e ambiente. Il progetto espositivo propone una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e natura, mettendo in luce il ruolo di un’arte dove processi umani e naturali coesistono in un continuo stato di partecipazione e simbiosi.
Molte opere riflettono sui temi di partecipazione e sostenibilità, in un approccio multidisciplinare ai confini tra arte, ecologia e pratiche agricole. Un altro nucleo di opere di artisti invece è dedicato alle ripercussioni a livello ecosistemico delle azioni umane e infine, si presenta la trasformazione dell’idea di natura da ambiente vulnerabile a habitat vigoroso e potente, attraverso una grande installazione coinvolgente e immersiva.
A chi è rivolto il progetto
Il progetto proposto amplia la fruizione e l’utenza del Museo a nuove categorie visto il suo forte legame con il territorio e il coinvolgimento di importanti artisti e ricercatori di fama internazionale.
L'elenco dei beneficiari comprende il pubblico locale e quello internazionale, gli studenti, i creativi e gli operatori culturali locali, i ricercatori e gli accademici, i giovani locali, le famiglie e tutti i cittadini delle aree locali e i turisti, per un numero totale di visitatori alla mostra e alle attività del programma pubblico di circa 100.000 persone.
Nome del progetto: Mutual Aid - Arte in Collaborazione con la Natura
Organizzazione proponente: Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
Area di intervento: Ambiente & Comunità Sostenibili