A Torino, prima del Duomo tardo quattrocentesco, nella stessa area sorgevano tre chiese medievali intitolate a San Salvatore, a San Giovanni e a Santa Maria de Dompno.
La prima, risalente al VI secolo, subì dei rimaneggiamenti dopo l’anno Mille, tra cui la sopraelevazione del presbiterio, il cui pavimento venne decorato con un mosaico a tessere bianche e nere arricchito di elementi in terracotta. La raffigurazione vede al centro la personificazione della Fortuna mentre fa girare una ruota (allegoria dei destini dell’umanità) che animali fantastici tentano di azzannare. Tutt’intorno è rappresentato l’oceano e, ai quattro angoli del quadrato, i venti.
Nonostante la chiesa di San Salvatore sia stata demolita insieme alle altre due nel 1490 per fare spazio al Duomo, il mosaico del suo presbiterio è arrivato fino a noi.
Il progetto "Mosaico San Salvatore" della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino
Il progetto di allestimento del mosaico mira ad attrarre un maggior pubblico all'interno del Museo Diocesano, realtà di nicchia che nasconde tesori preziosi della città di Torino e della sua storia, portando alla luce una nuova chiave di lettura del Museo, che sarà in grado di narrare una storia diversa, più coinvolgente, anche grazie alla multimedialità, e completa della parte archeologica poco distante dalla navata centrale.
Tale percorso si coronerà con l'apertura da parte dei Musei Reali della nuova area archeologica collocata a pochi metri dal Museo, in corrispondenza del Duomo di Torino, dove per altro in origine era collocato il mosaico.
Questo intervento all’interno del Museo Diocesano di Torino è prioritario per due motivi: restaurare e rendere fruibile il mosaico che è conservato da anni nei depositi del Museo di Antichità e quindi non visibile al pubblico, nonché arricchire l’offerta culturale del Museo Diocesano, da veicolare attraverso un’adeguata comunicazione.
A chi è rivolto il progetto
La presenza del nuovo mosaico, parte di un nuovo percorso archeologico, unito a nuovi elementi multimediali daranno un impulso innovativo al Museo Diocesano, permettendo di raggiungere un più ampio target di visitatori che potranno scoprire il valore di quanto restaurato ed esposto.
Nome del progetto: Progetto di allestimento "Mosaico San Salvatore"
Organizzazione proponente: Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino
Area di intervento: Ambiente & Comunità Sostenibili