L'integrazione sociale ha il suo veicolo principale nella cultura.

Promuovere e portare alla luce le manifestazioni artistiche generate all'interno delle carceri significa contribuire non solo a garantire che la vita della popolazione carceraria si sviluppi in condizioni di dignità, ma anche il suo reinserimento nella società.

Il progetto "L'Assemblea delle Donne"

Il progetto dell'Asociación Cultural Teatro Yeses vuole favorire il reinserimento sociale delle donne private della libertà attraverso l'attività teatrale. 

Il teatro contribuisce allo sviluppo della loro personalità e della fiducia in loro stesse, rafforza la memoria, l'intelligenza, la creatività, la responsabilità individuale ed è anche uno strumento di liberazione poiché, essendo private della libertà, queste donne trovano nel lavoro artistico in laboratorio la possibilità di presentare il loro lavoro all'esterno, oltrepassando le mura e superando le sbarre. 

Il progetto inizierà con le prove e la messa in scena dell'opera e si tradurrà in un lavoro teatrale in tournée nella comunità di Madrid per diverse rappresentazioni.

I beneficiari e gli obiettivi del progetto

Il progetto inizierà nel carcere femminile Alcalá Meco Madrid 1 della capitale spagnola, con la partecipazione di 25 detenute, e proseguirà nella Comunità di Madrid dopo le prove del progetto, in tournée nei mesi di marzo e novembre dello stesso anno.

Verrà portato in tournée due volte nella Comunità di Madrid, una a marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna e una a novembre in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, fatte salve le eventuali rappresentazioni che potranno essere richieste alla compagnia attraverso Istituti, Centri Culturali, Teatri, Università o Festival nelle diverse comunità autonome.

 

Nome del progetto: La Asamblea de las Mujeres/ Teatro Yeses
Organizzazione proponente: Asociación Cultural Teatro Yeses
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale
Paese: Spagna