La disabilità è una condizione che, quando colpisce le famiglie, modifica equilibri e qualità della vita di tutti i suoi componenti, spingendo il nucleo a trovare strategie per adattarsi nel gestire la diversità nel quotidiano.

In particolare, i siblings - fratelli e sorelle dei soggetti con sviluppo tipico - hanno bisogno di supporto per vivere al meglio una condizione con la quale dovranno confrontarsi per tutta la vita. È dunque necessario offrire loro opportunità di crescita e sviluppo emotivo: l'intervento con gli animali permette di lavorare in profondità su bisogni emotivi, affettivi e relazionali, potenziando le competenze di vita utili alla riparazione e alla costruzione della loro identità, con effetti positivi sull'interno sistema familiare. 

Il progetto "Insieme a te. Un cane per amico" di Aslan

Il progetto di Aslan si pone nella cornice dell'Educazione Assistita con Animali (EAA), riconosciuta dalla Linee Guida Nazionali in materia di Interventi Assistiti con Animali, dove la presenza del Cane è utile per supportare situazioni di difficoltà relazionale e di adattamento.

Con "Insieme a te. Un cane per amico", Aslan vuole migliorare la qualità della vita dei siblings grazie alla mediazione del cane, andando a lavorare sul potenziamento delle competenze emotive (consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, gestione dello stress), relazionali (comunicazione efficace, relazioni efficaci, empatia) e cognitive (pensiero creativo, pensiero critico, prendere decisioni, risolvere problemi).

Si tratta di un vero e proprio modello educativo sano ai quali i siblings potranno fare affidamento in ogni fase complessa della loro vita, offrendo loro un fattore protettivo utile in età evolutiva per la creazione di strategie di coping funzionali alla maturazione.

A chi è rivolto il progetto

Le dieci sedute di Pet Therapy strutturate da Aslan coinvolgeranno 20 siblings tra i 6 e i 14 anni appartenenti ad un nucleo familiare con un fratello o sorella avente sviluppo tipico, con benefici indiretti sulle 20 famiglie di appartenenza, candidate autonomamente o segnalate da associazioni del territorio nazionale.

 

Nome del progetto: Insieme a te. Un cane per amico
Organizzazione proponente: ASD ASLAN. IL LEGAME CON GLI ANIMALI
Area di intervento: Salute & Welfare