APRAMP (Associazione per la prevenzione, la reintegrazione e la cura delle donne prostituite) lotta contro lo sfruttamento sessuale e la tratta di esseri umani sulla base dei diritti umani e di genere.
L'obiettivo dell'associazione è aiutare le vittime di questi abusi a riconquistare la loro libertà e dignità, i loro diritti e la loro autonomia.
APRAMP fornisce un aiuto concreto a queste persone per raggiungere l'autonomia, attraverso corsi di formazione e la ricerca di un lavoro che le aiuti nel loro difficile recupero.
La lotta di APRAMP
La visione dell'Associazione è quindi quella di un mondo in cui lo sfruttamento sessuale e la tratta di esseri umani siano riconosciuti come una violazione dei diritti umani. In cui lo Stato si assuma l'obbligo di proteggere e garantire giustizia alle persone che subiscono questa violazione dei loro diritti, oltre a prevenire e perseguire il reato.
Pertanto, le vittime devono essere al centro di tutte le sue azioni, garantendo tutti i diritti di cui godono, compreso il diritto alla giustizia e a ricevere un risarcimento per i danni subiti.
Un mondo in cui ci sia collaborazione tra le organizzazioni civili non governative e le autorità, che permetta alla società di essere coinvolta nella ricerca di soluzioni alle cause e alle conseguenze dello sfruttamento e della tratta di esseri umani. Per arrivare così a un mondo libero dallo sfruttamento e dalla schiavitù.
La collaborazione di Reale Foundation con APRAMP
In Reale Seguros collaboriamo con Apramp dal 2015 sostenendo un programma di borse di studio per la formazione nel settore tessile, della ristorazione e della geriatria, oltre a includere i materiali e l'allestimento delle strutture per tenere i corsi che poi aiuteranno queste persone a trovare un lavoro dignitoso che permetta loro di riacquistare l'autonomia.
A dicembre 2018, però, si è deciso di fare un ulteriore passo avanti nella collaborazione lanciando un servizio negli uffici centrali di Reale Seguros, dove ogni dipendente può portare i propri abiti da rammendare e ritirarli, come nuovi, entro una settimana.
Nome del progetto: APRAMP
Organizzazione proponente: APRAMP - Asociación para la Prevención, Reinserción y Atención a la Mujer Prostituida (Associazione per la prevenzione, il reinserimento e la cura delle donne prostituite).
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale