La Bartolomeo & C. opera da circa quarant'anni sul territorio torinese offrendo ascolto e ospitalità alle persone senza dimora. I servizi svolti si sono evoluti nel tempo e adattati alle esigenze di una città che ha affrontato crisi economiche, sanitarie, emergenza sfratti.
Dalle evidenze emerse dal loro Osservatorio sulle povertà di Torino sul contesto attuale, Bartolomeo & C. ha potuto registrare la necessità di offrire forme di ospitalità che superino la semplice offerta della cena e del pernottamento e che siano orientate verso un nuovo paradigma di accoglienza che favorisca l'autonomia dei beneficiari.
Il progetto "Housing First Bartolomeo" di Bartolomeo & C.
L'approccio Housing First rappresenta un modello alternativo all'approccio bottom-up e si qualifica come innovativo per il contrasto della grave marginalità sociale, perché si fonda sull'inserimento rapido delle persone senzatetto in appartamento, con l'obiettivo di migliorare il loro benessere fisico, psicologico e sociale, evitando una lunga permanenza in dormitorio che tende a produrre cronicizzazione, assunzione di comportamenti passivi e di assistenzialismo, nonché perdita di competenze.
Attraverso un sostegno educativo, gli ospiti potranno acquisire le competenze necessarie alla gestione degli spazi privati e comuni della casa, occupandosi anche delle risorse economiche, della spesa e della pulizia; il rispetto del regolamento interno e le relazioni con il vicinato e con il territorio, poi, aiuterà le persone coinvolte a sviluppare capacità relazionali efficaci.
A chi è rivolto
Nei dodici alloggi che fanno parte del progetto Housing First vengono ospitate a rotazione 35 persone, a cui si sommano i 15 ospiti del dormitorio.
Le persone che sono ospitate vengono segnalate da C.S.M., Ser.D., Servizi Sociali, Caritas o approdano direttamente nel centro di ascolto della Bartolomeo: si tratta di individui che presentano caratteristiche difficilmente compatibili con la bassa soglia del dormitorio (soggetti o famiglie sfrattate, individui che lavorano saltuariamente in orari serali o notturni e non hanno sufficienti reddito o garanzie per accedere al mercato degli affitti, soggetti con disforia di genere, persone con problemi sanitari o disagio psichico, persone in particolari momenti di difficoltà) e soggetti che sono già in situazione di emergenza abitativa e aspettano la casa popolare.
Nome del progetto: Housing First Bartolomeo
Organizzazione proponente: Bartolomeo & C. ODV
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale