L'attuale contesto socio-economico, segnato da crisi globali, guerre e instabilità finanziaria, ha portato a un aumento esponenziale delle persone in stato di bisogno. L'inflazione e il costo crescente dei beni di prima necessità aggravano ulteriormente la situazione, rendendo difficile per molti garantire l'accesso a cibo, cure mediche e un alloggio sicuro. In questo scenario, il ruolo delle organizzazioni solidali diventa fondamentale per colmare il divario e offrire un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno.
Il progetto della Società per gli Asili Notturni Umberto I
Con il supporto di Reale Foundation, la Società Asili Notturni Umberto I porta avanti un'iniziativa che offre servizi essenziali a chi vive in condizioni di difficoltà economica e sociale.
L'obiettivo è fornire assistenza gratuita attraverso:
- Oltre 250 pasti giornalieri, tra mensa e pacchi d'asporto;
- Visite mediche specialistiche in diverse discipline, tra cui medicina generale, cardiologia, odontoiatria e oculistica;
- Ricovero notturno per 24 persone e accoglienza di 50/60 ospiti in strutture di housing;
- Distribuzione bisettimanale di pacchi alimentari a 80 nuclei familiari.
Grazie a una rete di volontari e al sostegno di enti pubblici, il progetto garantisce aiuto costante e qualificato, mantenendo elevati standard di assistenza nonostante le difficoltà economiche del settore.
A chi è rivolto il progetto
I beneficiari diretti del progetto sono individui e famiglie in difficoltà, italiani e stranieri, migranti e persone senza fissa dimora che non riescono a soddisfare bisogni primari come alimentazione, salute e alloggio. Ogni anno, oltre 2.500 persone ricevono cure mediche gratuite, 320 trovano accoglienza notturna, e migliaia di pasti vengono distribuiti.
I beneficiari indiretti includono le famiglie di chi riceve assistenza sanitaria, oltre alla comunità nel suo complesso, che beneficia di un sistema di aiuti capace di alleggerire il carico su enti pubblici e sanitari. Grazie a questa iniziativa, Asili Notturni Umberto I continua a rappresentare un punto di riferimento per chi vive situazioni di grave disagio, offrendo risposte concrete e immediate ai bisogni più urgenti.
Nome del progetto: Partnership Reale 2025
Organizzazione proponente: Società per gli Asili Notturni Umberto I
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale