Il quartiere Aurora, da tempo punto chiave di ingresso nella Città di Torino, continua a confrontarsi con situazioni conflittuali, degrado e marginalità sociale. Con una densità abitativa che supera di oltre il doppio la media torinese, insieme a un alto numero di giovani sotto i 24 anni (22,3%), Aurora registra tassi elevati di assistenza economica, povertà educativa e un tasso di disoccupazione del 12%.

L'insediamento di importanti attori economici della città sono però fattori che evidenziano un processo trasformativo in atto: in questo contesto, Stratosferica inaugura Dorado - Urban Innovation and Community Hub, con l'obiettivo di valorizzare le caratteristiche positive del quartiere e di soddisfare i bisogni delle comunità tramite la promozione di cultura e partecipazione civica e coinvolgendo tutte e tutti in modo inclusivo e non discriminatorio.

Il progetto Dorado4Kids di Stratosferica s.r.l. Impresa Sociale

Dorado4Kids promuove la partecipazione cittadina nella creazione di spazi pubblici inclusivi, ecologici e vitali, favorendo il benessere e l'inclusione sociale e collaborando con gli altri attori territoriali per creare valore condiviso per il territorio e la comunità. 

Il progetto dura 5/6 mesi e si articola in quattro fasi:

  • due sessioni di esplorazione dell’area del Lungo Dora con piccole attività di cura e manutenzione per i partecipanti;
  • un workshop di visioning in cui i bambini e le famiglie potranno dare spunti, idee e suggestioni per la realizzazione di nuovi elementi di arredo capaci di migliorare la percezione dei luoghi: sedute, fioriere ed elementi totemici;
  • due appuntamenti, per un totale di 4 giornate, con altrettanti workshop di autocostruzione, che coinvolgeranno i bambini e le famiglie presenti nella fase di co-design;
  • presentazione del progetto durante l’ottava edizione del festival internazionale di city making, Utopian Hours, che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2024.

A chi è rivolto il progetto

Il progetto di Stratosferica coinvolge diversi beneficiari, partendo dai bambini del quartiere (età 6-11) e dai loro genitori/adulti di riferimento, reclutati attraverso le relazioni con scuole e associazioni locali,, per un tot. di circa 30 persone di cui 15 bambini. A loro si aggiungeranno poi i bambini (età 6-11) figli dei dipendenti di Reale Mutua e i loro genitori/adulti di riferimento, anch'essi per un totale di circa 30 persone. 

Indiretti, Dorado4Kids coinvolge la comunità educante del quartiere, che beneficia dell'arricchimento attraverso l'esperienza e la partecipazione di nuovi soggetti, portando attività innovative di educazione informale di alta qualità e una miscela di persone con diversi background.

Il tutto promuovendo l'inclusione attraverso lo scambio di esperienze.

Nome del progetto: Dorado4Kids
Organizzazione proponente: Stratosferica s.r.l. Impresa Sociale
Area di intervento: Ambiente & Comunità Sostenibili