Il sistema di protezione dell'infanzia in Cile è affidato al Servizio nazionale per la protezione specializzata dei bambini e degli adolescenti ("Mejor Niñez"), che ha assistito nel solo anno 2021 16.510 bambini e adolescenti (NNA). In questo contesto, le principali cause di ricovero in residenze e altri programmi di protezione sono la negligenza, la violenza domestica e l'abuso.

Al di fuori del sistema di protezione dell'infanzia, esiste anche una realtà preoccupante per migliaia di famiglie che si trovano ad affrontare fattori di rischio associati a condizioni di povertà e vulnerabilità, tra cui la cattiva alimentazione, lo scarso rendimento scolastico e il possibile abbandono scolastico dei giovani con stimoli insufficienti per lo sviluppo delle loro capacità e competenze.

Il progetto "Casa Salesiana Inés Riesco Llona" dell'Instituto Hijas de María Auxiliadora

Nel comune di Maipú ci sono figli di madri e padri lavoratori single che sono esposti a situazioni che mettono a rischio la loro integrità fisica ed emotiva durante la giornata lavorativa. Alla luce di questa situazione, è di vitale importanza creare spazi sicuri che offrano un servizio di formazione incentrato su bambini e adolescenti che garantisca la loro integrità fisica ed emotiva, dando vita alla "Casa Salesiana Inés Riesco Llona": un luogo di prevenzione, sviluppo e trasformazione della vita.

L'obiettivo generale del progetto è quello di contribuire a prevenire la violazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti tra i 5 e i 12 anni, attraverso l'accompagnamento e il sostegno alle famiglie basato sui fondamenti del carisma salesiano, e fornendo ai genitori o a chi se ne prende cura strumenti che consentano lo sviluppo integrale dei loro figli.

Le principali attività svolte dall'Istituto Hijas de María Auxiliadora sono:

  • la formazione, finalizzata a consentire ai bambini di sviluppare le varie dimensioni del progresso umano e ai padri, alle madri o ai tutori di occuparsi efficacemente dei bambini e degli adolescenti;
  • l'accompagnamento familiare, incentrato sul rafforzamento del legame delle famiglie con il loro ambiente immediato, generando reti che facilitino le risposte ai loro molteplici bisogni;
  • la creazione di spazi sicuri, evitando che i bambini soli vaghino per le strade o rimangano soli nelle loro case, senza le cure necessarie per un sano sviluppo della loro vita;
  • lo sviluppo spirituale-ecologico, guidando e accompagnando la ricerca personale di ogni bambino e della sua famiglia.

I beneficiari

La Casa Salesiana Inés Riesco Llona offre accoglienza a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 12 anni, che si trovano in settori vulnerabili all'interno del comune di Maipú e Lo Prado. Il numero di posti disponibili per l'anno 2023 è 116.

 

Nome del progetto: Casa Salesiana Inés Riesco Llona
Organizzazione proponente: Congregación Instituto Hijas de María Auxiliadora
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale