La salute mentale è riconosciuta dall’OMS come una componente fondamentale della salute e del benessere della popolazione e il periodo pandemico ha determinato un forte impatto sulle condizioni psicologiche ed emotive dei più giovani a causa delle limitazioni alla vita sociale e relazionale che sono perdurate nel tempo.

La relazione IRES Piemonte 2023 evidenzia che circa 60.000 persone in tutto il Piemonte seguono un percorso di cura, ma soprattutto che i giovani tra i 14 e i 24 anni hanno mostrato il deterioramento più marcato in termini di benessere psicologico e in particolar modo le ragazze, per le quali nel 2022 vi è stato un netto aumento dei ricoveri per problematiche psichiatriche.

Il progetto Casa Itaca di Associazione Progetto Itaca Torino

Con il progetto Casa Itaca, l'Associazione Progetto Itaca Torino vuole trasformare lo spazio appena ricevuto in concessione dalla Città di Torino in un luogo di accoglienza adeguato e sicuro. In particolare, gli interventi che si andranno a fare riguarderanno:

  • la costruzione di una dispensa, la sua messa a punto da un punto di vista elettrico e la decorazione delle pareti
  • la sistemazione dell'impianto elettrico della cucina, della zona pranzo, della palestra e delle luci esterne; 
  • l'acquisto di sedie a sdraio, poltroncine e forniture varie per la cucina;
  • l'acquisto di cinque pc portatili con relative cuffie e mouse.

La realizzazione di queste opere e l'acquisto dei materiali consentirà di migliorare l'organizzazione degli spazi, permettendo agli utenti del Club di sfruttare gli spazi con angoli relax, pc portatili e spostabili secondo le varie esigenze.

A chi è rivolto

Attualmente la frequenza giornaliera del Club Itaca è di 15/17 utenti al giorno: obiettivo del 2024 è arrivare ad una media giornaliera di 20/25 persone.

I familiari e i caregivers sono circa 34 e, con questo intervento, sarà possibile utilizzare la sede anche per attività di formazione a loro dedicate e per attivare una linea d'ascolto efficace.

 

Nome del progetto: Casa Itaca
Organizzazione del progetto: Associazione Progetto Itaca Torino
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale