Notizie ed eventi

Presentato a Potenza il progetto “MaVah?! Assicurazione e finanza spiegate in modo semplice”

Pubblicato il 04 nov 2025

Si è tenuta oggi, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, la conferenza stampa di presentazione di “MaVah?! Assicurazione e finanza spiegate in modo semplice”, il progetto promosso dalla Fondazione Educazione Assicurativa Tancredi ETS, con il sostegno di Reale Foundation e la collaborazione di Yuma Lab e Audiovisual Napoli Hub.

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, “MaVah?!” nasce con l’obiettivo di rendere più accessibili e coinvolgenti temi spesso percepiti come complessi, utilizzando un linguaggio chiaro, diretto e vicino ai giovani.

Nel corso dell’incontro, moderato da Mirella Paolillo dell’Università di Napoli Federico II, il fondatore Giuseppe Tancredi ha ricordato come l’educazione assicurativa e finanziaria rappresenti un pilastro fondamentale per la crescita del Paese, mentre la direttrice Anna Picciallo ha sottolineato l’approccio innovativo e sociale del progetto, che ha ottenuto il riconoscimento del Comitato Edufin per la qualità dei contenuti educativi.

Nel suo intervento, Virginia Antonini, General Manager di Reale Foundation, ha dichiarato “MaVah?! è un’azione potente di educazione assicurativa e finanziaria raccontata dai giovani per i giovani: accessibile, inclusiva e scalabile, capace di generare impatti positivi e misurabili. È la concretizzazione dei valori della Fondazione che, guidata dallo spirito mutualistico di Reale Group, ringrazia ANIA, Fondazione Tancredi, Altra Napoli e Apogeo per aver creduto in un’iniziativa che unisce pubblico e privato, profit e non profit, per diffondere cultura e rafforzare la coesione sociale.”

Alla conferenza hanno preso parte anche Andrea De Rosa, coordinatore di Audiovisual Napoli Hub, e Michele Osiride, content creator e protagonista dei video-podcast del progetto, insieme a una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico Galilei di Potenza.

“MaVah?!” mette a disposizione 20 episodi video-podcast e 10 schede didattiche liberamente accessibili da studenti e docenti sul sito mavah.fondazionetancredi.org e sul portale di Reale Foundation.

Hai un progetto e pensi che possa essere sostenuto da Reale Foundation?

Invia il tuo progetto