MaVah?! è una risorsa gratuita a disposizione di ragazze e ragazzi, pensata per integrare in modo semplice ed efficace l’educazione finanziaria e assicurativa all’interno del programma di educazione civica delle scuole secondarie di secondo grado. Dieci schede didattiche per supportare le attività in classe e un podcast di venti episodi per approfondire i temi in autonomia, ovunque e in qualsiasi momento, con un linguaggio chiaro e coinvolgente. Un percorso che va oltre la semplice trasmissione di nozioni: stimola il pensiero critico, favorisce la consapevolezza e accompagna gli adolescenti a diventare cittadini pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Scopri di piùIn Cile, la salute mentale è una priorità crescente, soprattutto nei territori segnati da forti disuguaglianze sociali. Nella provincia di Marga Marga, il Centro di Salute Mentale Comunitario (COSAM) è un presidio fondamentale della rete pubblica, ma oggi opera in condizioni infrastrutturali limitate: l'obiettivo di Desafío Levantemos Chile è attrezzare nuove sale dedicate alla salute mentale infantile e giovanile all’interno della struttrua, per rafforzare i percorsi clinici, psicologici e di riabilitazione.
Vai al progettoRigenerazione urbana, innovazione ambientale e coesione sociale: sono questi gli elementi che caratterizzano Campus Grapes, il progetto del Politecnico di Torino che ha portato la viticoltura nel cuore dell’Ateneo. La vigna urbana diventa così non solo uno spazio verde riqualificato, ma anche un laboratorio a cielo aperto per studenti e ricercatori, con l’obiettivo di unire formazione, ricerca e sostenibilità.
Vai al progettoLa Giornata Mondiale per il Cuore è l’evento globale promosso dalla World Heart Federation per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, prima causa di mortalità al mondo. In Italia, l’iniziativa è coordinata dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus, con il coinvolgimento di istituzioni sanitarie, enti locali e realtà associative. L’edizione 2025, che celebra il 25° anniversario, avrà come tema “Non perdere il battito” (#DontMissABeat).
Vai al progettoSei un Socio Reale Mutua?
Sostieni uno dei tre progetti promossi da Reale Foundation utilizzando il voucher dei vantaggi mutualistici, direttamente dalla tua area riservata.
Diventa anche tu, parte del cambiamento.