Dal 2018, le Forest Summer School di Giant Trees coinvolgono studenti e appassionati in operazioni di tutela e salvaguardia del patrimonio forestale e degli habitat naturali, sempre più vulnerabili all'impatto antropico e i cambiamenti climatici. Attraverso interventi di pulizia del manto boschivo, opere di riforestazione e impianto di nuovi alberi, i volontari potranno avvicinarsi concretamente alla realtà di lavoro nel bosco, infondendo maggiore consapevolezza e sensibilità ecologica.
Vai al progettoIl progetto Job Stations è un’iniziativa di formazione e inserimento lavorativo rivolta a persone con disturbi psichiatrici, che ha l'obiettivo di creare postazioni di lavoro protette all’interno di Progetto Itaca, un luogo recentemente rinnovato per l'accoglienza dei più fragili. Al suo interno però, gli spazio dedicatialle sono tuttora inagibili: senza un intervento tempestivo, la funzionalità degli ambienti potrebbe compromettersi sempre di più, ostacolando lo svolgimento delle attività.
Vai al progettoLa malattia oncologica coinvolge l'intero nucleo familiare, a livello pratico ed emotivo. L'iniziativa congiunta di GITR e LILT forma assistenti domiciliari che offrono supporto concreto ai malati oncologici e alle loro famiglie nel territorio dell'ASL Città di Torino: i volontari, adeguatamente preparati, accompagnano i pazienti durante le cure ospedaliere, offrono compagnia nei momenti quotidiani, sostengono i caregiver concedendo loro spazi di sollievo e gestiscono piccole mansioni pratiche legate alle cure.
Vai al progetto