L’aumento della precarietà economica e sociale ha reso sempre più difficile l’accesso allo studio per gli studenti rifugiati, già esposti a vulnerabilità significative. L’isolamento, la difficoltà nel riconoscimento dei titoli di studio, le barriere linguistiche e la mancanza di reti di supporto ostacolano il loro percorso formativo e lavorativo. Il progetto "Creare Futuro" nasce per rispondere a queste sfide, promuovendo l’inclusione sociale attraverso il sostegno educativo e l’orientamento professionale.
Il progetto "Creare Futuro" dell'Associazione Mosaico
"Creare Futuro" si propone di offrire agli studenti rifugiati un percorso strutturato per garantire loro continuità negli studi e opportunità di crescita professionale. Il progetto si fonda su quattro principi chiave: protagonismo dei destinatari, empowerment, parità di genere e sostenibilità.
Gli studenti ricevono supporto concreto per il riconoscimento dei titoli di studio, l’accesso all’istruzione superiore e il miglioramento delle competenze linguistiche. Viene creato uno Spazio Studenti, accessibile due volte a settimana, che offre assistenza personalizzata e informazioni sui servizi disponibili. Inoltre, un database raccoglie risorse utili come borse di studio, corsi di italiano e supporto per la compilazione dell’ISEE. Per favorire l’inserimento lavorativo, il programma “Dopo la laurea” organizza incontri con aziende, percorsi di orientamento e corsi di italiano specifici per il lavoro.
A chi è rivolto il progetto
Il progetto supporta direttamente 29 studenti rifugiati iscritti a scuole superiori e università. Tra questi, quattro studenti dell’ultimo anno ricevono sostegno economico e orientamento per completare gli studi e accedere al mondo del lavoro. Gli altri 25 studenti beneficiano di assistenza per il riconoscimento dei titoli di studio e l’inserimento accademico. Un rifugiato tutor partecipa attivamente, promuovendo solidarietà e mutuo aiuto.
A livello indiretto, la società locale trae vantaggio dall’integrazione di questi giovani, con un impatto positivo sul tessuto sociale ed economico. Le università e le aziende coinvolte nel progetto beneficiano di nuove competenze e di una maggiore diversità culturale, contribuendo a un contesto più inclusivo e innovativo.
Nome del progetto: Creare Futuro, sostegno a studenti rifugiati
Organizzazione proponente: Mosaico-Azioni per i Rifugiati
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale