Narconon opera in tutta Italia offrendo un servizio di recupero di giovani con problemi di dipendenza.
La loro sede, immersa nel verde delle colline di Villafranca d'Asti, consente ai giovani presi in carica di affrontare un percorso riabilitativo per riappropriarsi della loro vita.
Il progetto "Vite libere dalle droghe" di Associazione Narconon Piemonte A.P.S.
Nella cascina di Villafranca, Narconon offre una via d'uscita da un problema che sembra insormontabile, dando speranza anche alle famiglie delle persone prese in carico. L'Associazione non si preoccupa solo di seguire l'utente nella fase di disintossicazione, ma gli offre un vero percorso riabilitativo affinché si superino i problemi all'origine della dipendenza per reintegrarsi nella vita normale, con un lavoro e dei rapporti interpersonali sani.
Per garantire una corretta accoglienza, serve però una struttura adeguata, ampia abbastanza per accogliere tutte le richieste: l'obiettivo di Narconon è dunque quella di allargare gli spazi del proprio centro, a disposizione delle persone prese in carico.
A chi è rivolto il progetto
In media, il centro Narconon salva 60 vite umane all'anno. Inoltre, attraverso la sensibilizzazione delle scuole, ci si rivolge ad un numero indefinito di giovani per prevenire l'uso di sostanza stupefacenti.
Nome del progetto: Vite libere dalle droghe
Organizzazione proponente: Associazione Narconon Piemonte A.P.S.
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale