La Sindrome di Dravet è una rara e grave forma di encefalopatia genetica che comporta epilessia farmaco-resistente a cui si associano anche disturbi dello sviluppo neurologico, tra cui ritardo cognitivo, problematiche del comportamento, disturbi del linguaggio e motori.
Chi ne è affetto necessita di aiuto specifico per comprendere le proprie emozioni e quelle altrui, per agevolare i processi socio-relazionali e per raggiungere una maggiore consapevolezza e un maggiore benessere personale ed emotivo nel corso della vita.
Il progetto "Sindrome di Dravet: per una vita emotiva migliore" di Gruppo Famiglie Dravet APS
Attraverso un soggiorno residenziale a Massaciuccoli (LU), il Gruppo Famiglie Dravet vuole promuovere la qualità della vita emotiva e socio-relazionale di adolescenti e giovani adulti con sindrome di Dravet tramite un intervento di alfabetizzazione emotiva: rendendoli capaci, cioè, di riconoscere i sentimenti in sé e negli altri, di essere empatici, di stabilire relazioni e rapporti funzionali di natura amicale e amorosa, promuovendo il senso della privacy e il rispetto della stessa per sé e per gli altri.
Insegnar loro a conoscere le proprie emozioni e ad esprimerle nel modo corretto permetterà di rafforzare il senso di sé e facilitare le competenze socio-relazionali dei giovani adulti con SD, al fine di facilitarne l’inclusione nei diversi ambiti dello svolgimento della vita sociale.
A chi è rivolto il progetto
Il Gruppo Famiglie Dravet destina questo progetto ai giovani adulti con sindrome di Dravet di età compresa tra i 18 e i 30 anni che hanno partecipato alle precedenti edizioni del percorso online.
Il gruppo sarà supportato dalla psicologa che li ha accompagnati nel percorso online e da una musicoterapista.
Nome del progetto: Percorso per giovani adulti con Sindrome di Dravet per promuovere la qualità della vita emotiva e socio-relazionale
Organizzazione proponente: Gruppo Famiglie Dravet APS
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale