Chi è affetto da SSA o sindrome di Down, fa spesso fatica a trovare opportunità e occasioni nel campo artistico perché vittime di stigmi difficili da superare. Senza interventi ad hoc, il loro potenziale rimarrà inesplorato e l'opportunità per la società di beneficiare delle loro prospettive e talenti unici andrà persa.

Dal 2021 I Ragazzi di Robin hanno iniziato una collaborazione con la Cooperativa Sociale Eloiseloro per promuovere l'inclusione attraverso le arti e valorizzare i talenti di ogni ragazzo, indipendentemente dalle disabilità.

Il "Progetto Musical" di Associazione I Ragazzi di Robin APS

Il progetto de I Ragazzi di Robin vuole sfruttare la musica e le arti performative per migliorare il benessere dei giovani individui di età compresa tra i 16 ei 40 anni con SSA o sindrome di Down. L'ambizione è quella di coltivare questi giovani adulti trasformandoli in artisti professionisti, pienamente integrati nella comunità artistica e supportati da professionisti capaci di soddisfare le loro uniche esigenze psicologiche e artistiche.

Nello specifico, si andrà a lavorare su:

  • promozione del benessere attraverso l'espressione artistica, utilizzando la musica e le arti performative come strumenti per aiutare le persone con SSA o sindrome di Down a esprimersi creativamente;
  • sviluppo professionale e integrazione: il progetto mira a offrire più di un semplice coinvolgimento ricreativo nelle arti. Si propone di fornire una formazione completa e opportunità per questi individui di emergere come artisti professionisti, garantendo così la loro partecipazione attiva e integrale nella comunità artistica; 
  • supporto specializzato da parte di professionisti, non solo nei loro campi artistici, ma anche nell'affrontare le specifiche esigenze psicologiche e di sviluppo dei partecipanti, garantendo un ambiente di supporto e crescita.

A chi è rivolto il progetto

I principali beneficiari del progetto sono 15 individui con disabilità, che interagiranno con 7 ragazzi abili per un'esperienza educativa arricchente per entrambi i gruppi: i partecipanti abili, infatti, acquisiranno una comprensione più profonda della ricchezza umana nel mondo delle disabilità.

I beneficiari indiretti includono tutti coloro che avranno l'opportunità di partecipare agli spettacoli.

 

Nome del progetto: Inclusività Artistica Attraverso un “Progetto Musical”
Organizzazione proponente: Associazione I Ragazzi di Robin APS
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale