La Basilicata è una regione di 500.000 abitanti che presenta alcune criticità da un punto di vista socio-economico: ha un'economia basata principalmente sull'agricoltura, registra scarsa affluenza turistica e molti giovani laureati abbandonano la Regione in cerca di migliori prospettive. 

È dunque importante per l'area offrire una rosa di opportunità, non solo per migliorare la qualità delle relazioni e della convivenza, ma anche valorizzare le economie locali attraverso una maggiore offerta culturale.

Il progetto "Ambiente Protetto" di  A.I.S.A. Basilicata ODV

Il progetto si A.I.S.A. Basilicata ODV -  Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche - promuove l'educazione ambientale e al consumo sostenibile attraverso l'eco-trekking, favorendo nei partecipanti l'acquisizione di abitudini mentali e comportamentali rispettose della natura, in piena coscienza ecologica.

Con l’attività di eco-trekking, oltre ad esplorare i luoghi, sarà possibile raccogliere i rifiuti trovati lungo il sentiero, confrontandosi e scambiandosi consigli e idee per vivere in modo più sostenibile. Quest'attenzione ambientale produrrà effetti a cascata su economia e turismo, perché un paesaggio naturale e ben curato favorisce la valorizzazione del territorio e di conseguenza l’attrazione turistica.

A chi è rivolto il progetto

I destinatari del programma sono persone, provenienti da varie zone della Basilicata, affette da patologie simili all’atassia come SM/MS, SLA, atassie secondarie dovute a traumi vari (ad esempio ictus), patologie meno gravi dovuti ad incidenti o di origine diversa, persone affette da disabilità gravi e meno grave, ma anche tutti coloro che sono interessati all'attività proposta. 

Gli stessi accompagnatori saranno destinatari indiretti, compresi i volontari che si adopereranno alla riuscita del progetto.

Da questi dati, provvisori, si può definire che i partecipanti saranno oltre 80.

 

Nome del progetto: Ambiente Protetto
Organizzazione proponente: A.I.S.A. Basilicata ODV - Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche
Area di intervento: Ambiente & Comunità Sostenibili