Carrara è un'area urbana fortemente sprovvista di luoghi e attività sociali per bambini e giovani: i parchi giochi sono pochi e la maggior parte non inclusivi e i pochi spazi presenti sono stati fortemente danneggiati dagli eventi climatici di agosto 2022.
La città ha dunque bisogno di un punto di ritrovo e riferimento per le famiglie, dove coltivare la socializzazione e l'inclusività e attraverso cui porre in essere progetti di riqualificazione urbana.
Il progetto "Parco Giochi Gesù Bambino" di Eccomi APS
Con questo progetto, Eccomi APS vuole offrire un punto di riferimento ai bambini e alle famiglie di Carrara, rispondendo al bisogno primario della socializzazione attraverso il gioco ed esperienze all'aria aperta. È noto infatti che il gioco e l’attività fisica costituiscono un elemento fondamentale di socializzazione e di scoperta del valore del sé: nel gioco i bambini sviluppano le proprie potenzialità intellettive, affettive e relazionali imparando a confrontarsi con le proprie esigenze e con quelle degli altri, lavorano sulla propria creatività, sperimentano le capacità cognitive e sviluppano la propria personalità.
Il parco giochi, che sorgerà in un'area periferica della città fortemente popolata e limitrofa ad una scuola primaria e dell'infanzia, si inserisce in un progetto più ampio nel quale sono previsti un punto ristoro con area giochi coperta ed un bocciodromo, creando una vera e propria struttura polivalente per lo svolgimento di attività per bambini sia nei mesi invernali che estivi.
All'interno dell'area, sarà possibile organizzare corsi specifici di apprendimento per i bimbi (percorsi di consapevolezza emotiva, di focalizzazione dell’attenzione, di miglioramento della motricità, campus estivi etc.) e giornate a tema per i genitori (sull’educazione genitoriale, sulle neurodiversità, etc.).
A chi è rivolto il progetto
L'idea del progetto del Parco Giochi Gesù Bambino nasce pensando a chi gravità già attorno alla realtà di Eccomi APS: oltre 100 bambini, circa 60 ragazzi delle scuole medie e superiori e una ventina di famiglie con figli in età pre-scolare.
A beneficiare indirettamente del progetto saranno poi tutti i bambini del quartiere e delle scuole limitrofe, nonché le famiglie carraresi, data la scarsità di ludoteche e parchi giochi analoghi.
Nome del progetto: Parco Giochi Gesù Bambino
Organizzazione proponente: Eccomi APS
Area di intervento: Inclusione & Sviluppo Sociale
Agenzia di riferimento: Reale Mutua - Agenzia Carrara