L’incidenza dei tumori della tiroide, attualmente stimata in Italia di circa 3.600 casi all’anno, registra una notevole crescita: da recenti studi, emerge che ad esserne colpite sono più donne che uomini, in proporzione di 4 a 1.

La prevenzione rappresenta oggi l’arma più efficace per combattere il cancro ed è per questo che Fondazione ANT in questi ultimi anni ha dedicato particolare attenzione ai progetti di sensibilizzazione ed educazione sanitaria nelle scuole e sul territorio e ai progetti di diagnosi precoce, offrendo oltre 220.000 visite gratuite in 88 province italiane.

 

Il progetto LA PREVENZIONE ITINERANTE

Con il progetto “La prevenzione itinerante”, Fondazione ANT offre visite specialistiche gratuite mediante ecografia, che consente di localizzare eventuali noduli non visibili e non palpabili.

Il servizio verrà offerto attraverso l'Ambulatorio Mobile ANT, detto anche BUS della Prevenzione ANT, che porta i progetti di prevenzione della Fondazione in diverse zone d’Italia, con l’obiettivo di renderli accessibili a tutti. Saranno sviluppate sei giornate di visite di diagnosi precoce sul territorio nazionale (due a Torino, due a Roma e due a Napoli) dedicate alla prevenzione del tumore alla tiroide.

Una diagnosi precoce consentirà infatti di intervenire nel modo più adeguato e tempestivo possibile con ulteriori indagini laboratoristiche, strumentali e bioptiche, curando il soggetto colpito e impattando positivamente sul Sistema Sanitario pubblico in termini di cure.

Le visite sono gratuite, effettuate da medici ecografisti dell’Unità Operativa di Prevenzione Oncologica ANT regolarmente retribuiti.

 

Gli obiettivi del progetto

Il progetto di Fondazione ANT potenzia l’attività di prevenzione oncologica gratuita, particolarmente importante per combattere l’insorgere di nuove neoplasie in un territorio nel quale la diagnosi precoce è ancora poco diffusa.

La gratuità e l’approccio fortemente umanizzato del servizio ANT creano inoltre una maggiore coesione sociale territoriale, contribuendo ad aumentare la diffusione di stili di vita salutari e i valori della solidarietà e del volontariato.

 

I beneficiari del progetto

Nelle 6 giornate di visite preventive e diagnostiche, la Fondazione ANT prevede di poter offrire il proprio servizio a 144 cittadini.

A beneficiare del progetto “La prevenzione itinerante” saranno inoltre le Istituzioni pubbliche e la collettività, a fronte di un’auspicabile diminuzione dei costi della spesa pubblica dovuti all’insorgenza di nuove patologie oncologiche, attraverso la diffusione di visite gratuite di diagnosi precoce e di una maggiore sensibilizzazione dei cittadini all’importanza della prevenzione oncologica.

 

Nome del progetto: La prevenzione itinerante: Progetto Tiroide di Fondazione ANT
Organizzazione proponente: Fondazione ANT Italia ONLUS
Area di intervento: Salute & Welfare